Corso Assosim-Academy LSE: Antiriciclaggio: guida pratica alla IV Direttiva nuove regole ed esperienze passate a confronto - 24 novembre 2016
Siamo lieti di segnalare il corso organizzato da Assosim e Academy London Stock Exchange sul tema:
"ANTIRICICLAGGIO: GUIDA PRATICA ALLA IV DIRETTIVA NUOVE REGOLE ED ESPERIENZE PASSATE A CONFRONTO"
che si terrà in data 24 novembre 2016
Descrizione e Obiettivi Corso:
Il recepimento da parte degli Stati membri della nuova disciplina comunitaria relativa alla prevenzione dell'uso del sistema finanziario a fini di riciclaggio o finanziamento del terrorismo dovrà avvenire entro il 26 giugno 2017.
Una delle più importanti novità riguarda il rafforzamento del concetto di approccio basato sul rischio che impone ai soggetti destinatari l’adozione di misure proporzionate al rischio, di procedure dedicate e sistematiche di valutazione, gestione e controllo dei rischi.
Una corretta implementazione di tale approccio potrà senz’altro favorire l’auspicato accrescimento della qualità delle segnalazioni pervenute all’UIF- cresciute nel numero di oltre 10mila rispetto al 2014 – e agevolare gli operatori nell’adempimento degli obblighi di collaborazione attiva.
Il seminario, grazie alla presenza delle Autorità e di esperti sul tema, permetterà ai partecipanti di:
- aggiornarsi sullo stato dell’arte dell’implementazione della IV Direttiva
- approfondire le modalità di applicazione del “Risk Based Approach”
- confrontarsi sulle prime evidenze di autovalutazione del rischio riciclaggio
- analizzare i casi più recenti di condanne per riciclaggio
- riflettere insieme sulla recrudescenza del terrorismo e le nuove strategie di contrasto avviate
Faculty:
Filippo Alliney, GOLDMAN SACHS INTERNATIONAL - MILAN BRANCH;
Toni Atrigna, ATRIGNA & PARTNERS;
Maria Benedetta Bastioni, BANCA D’ITALIA;
Luca Baron, UIF;
Enrico Basile, STUDIO MUCCIARELLI;
Massimiliano Carnevali, MEDIOBANCA;
Michele Carofiglio, BANCA D’ITALIA;
Raffaele Manfredi Selvaggi, CONSULTING;
Carmine Rosciano, ARMA DEI CARABINIERI.
In allegato il programma del corso.
Per informazione chiamare 0286454996 o scrivere ad [email protected]