UIF - Quaderni dell'antiriciclaggio n. 32 - Un prestito che non puoi rifiutare: razionamento del credito e infiltrazione della criminalità organizzata
Lo studio analizza uno dei meccanismi cruciali dell’interazione tra economia legale e criminalità organizzata, focalizzandosi sull’infiltrazione mafiosa nelle imprese in condizioni di fragilità finanziaria.
Sfruttando un’ampia base dati che comprende l’universo delle società italiane tra il 2001 e il 2020, lo studio incrocia le informazioni su rating creditizi e prestiti bancari con i dati riservati dell’Unità di Informazione Finanziaria.
Gli autori mostrano come le restrizioni nelle condizioni di accesso al credito bancario possano aumentare significativamente il rischio che un’impresa venga successivamente infiltrata da organizzazioni criminali