EBA: Consultation Paper on the revision of the Guidelines on product oversight and governance arrangements for retail banking products to take into account products with ESG features and greenwashing risks
L'EBA ha avviato una consultazione su una proposta di revisione degli Orientamenti sui dispositivi di governance e di controllo sui prodotti bancari al dettaglio. La revisione proposta mira a prevenire il greenwashing e a garantire che gli istituti finanziari rispettino i più elevati standard di condotta aziendale nell'offerta ai consumatori di prodotti con caratteristiche ambientali, sociali e di governance (ESG). Le modifiche proposte mirano a trovare il giusto equilibrio tra il chiarimento dei requisiti POG esistenti per i prodotti con caratteristiche ESG e la prevenzione di danni ai consumatori che potrebbero verificarsi qualora gli istituti finanziari non rispettassero i requisiti di condotta nell'offerta di prodotti con caratteristiche ESG, senza imporre ulteriori oneri normativi. Nel giugno 2024, l'EBA ha pubblicato un rapporto sul greenwashing, evidenziando un aumento dei potenziali casi in tutti i settori, compreso quello bancario europeo. Alla luce di questa relazione e delle recenti modifiche legislative, come le modifiche alla CRD e al CRR, in materia di rischi ESG, l'EBA ha concluso che è necessario considerare ulteriormente i prodotti con caratteristiche ESG e i rischi di greenwashing negli Orientamenti POG. Il documento di consultazione propone un approccio mirato, adeguando solo un numero limitato di requisiti esistenti relativi all'oggetto, alle funzioni di controllo interno dell'emittente, al mercato di riferimento, ai canali di distribuzione, alle informazioni per i distributori e alle informazioni e al supporto per gli accordi del produttore. L'EBA prevede di pubblicare gli Orientamenti definitivi nel primo trimestre del 2026, con applicazione a partire dal 1° dicembre 2026. La consultazione rimarrà aperta fino al 9 ottobre 2025.