UIF - Indicatori di anomalia per identificare le imprese filtro coinvolte in frodi fiscali complesse
Pubblicato il Quaderno dell’antiriciclaggio n. 28 "Indicatori di anomalia per identificare le imprese filtro coinvolte in frodi fiscali complesse". Le cosiddette imprese "filtro", o Buffer company, sono utilizzate nelle frodi fiscali complesse al fine di rendere più opaco il collegamento tra le transazioni illecite e i beneficiari finali. Contribuiscono ad allungare la catena fraudolenta e a "schermare" le imprese realmente operative dal loro coinvolgimento. Ciò rende più difficile l'individuazione dello schema illecito da parte delle funzioni antiriciclaggio degli intermediari bancari e finanziari. Dallo studio emerge che le imprese filtro presentano sia elementi di somiglianza che di diversità rispetto alle imprese cartiere e a quelle realmente operative. Sulla base di questi risultati viene proposto un indicatore sintetico per identificare le potenziali imprese filtro, offrendo uno strumento di screening utile alle funzioni AML degli intermediari bancari e finanziari.