Corso Assosim-Academy Euronext: Antiriciclaggio e contrasto al finanziamento del terrorismo : il Pacchetto di riforme della CE

Siamo lieti di segnalare il corso organizzato da Assosim e Academy Euronext sul tema:

"ANTIRICICLAGGIO E CONTRASTO AL FINANZIAMENTO DEL TERRORISMO : IL PACCHETTO DI RIFORME DELLA CE"

che si terrà nelle giornate:

16 novembre 2021 - dalle ore 09.30 alle 12.30

17 novembre 2021 - dalle ore 09.30 alle 12.30

Descrizione del Corso:

La strategia dell’UE per l’Unione della sicurezza per il 2020-2025 ha sottolineato l’importanza di rafforzare il quadro normativo dell’UE per proteggere i cittadini europei dal terrorismo e dal crimine. Il 20 luglio 2021 la Commissione Europea ha presentato un Pacchetto di proposte legislative volte a rafforzare le norme dell’UE in materia di lotta la riciclaggio di denaro e al finanziamento del terrorismo (AML/CFT). Il Pacchetto comprende anche una proposta per la creazione di una nuova Autorità per combattere il riciclaggio di denaro e misure specifiche per migliorare l’individuazione di transazioni e attività sospette. Il corso si prefigge di fornire ai partecipanti le linee guida su tali misure e sui presidi da adottare presso i “soggetti obbligati”.

In particolare su:

- Le politiche, i controlli e le procedure interne che devono essere adottate dal Board of Directors;

- il ruolo, compiti del responsabile della conformità;

- la formazione del personale e la valutazione delle competenze, esperienze e conoscenze dei dipendenti, in particolare della rete commerciale;

- il ruolo, compiti e responsabilità del compliance officer AML/CFT;

- le procedure di adeguata verifica e identificazione del titolare effettivo;

- l’impatto delle cripto-attività sulle attività di tracciamento.

Faculty:

Toni Atrigna – ATRIGNA & PARTNERS, STUDIO LEGALE ASSOCIATO;

Valentina Bassi – STUDIO LEGALE MANZONE;

Fabio Coco – ZITIELLO E ASSOCIATI STUDIO LEGALE;

Lorenzo Macchia – ZITIELLO E ASSOCIATI STUDIO LEGALE;

Roberto Trebiani – BANCA GENERALI.

 

In allegato il programma del corso.

Per informazioni chiamare 02 86454996 o scrivere ad [email protected]

Allegati:

- ANTIRICICLAGGIO.pdf