Corso Assosim-Academy Euronext: La distribuzione cross border di OICR nel nuovo framework europeo
Siamo lieti di segnalare il corso organizzato da Assosim e Academy Euronext sul tema:
LA DISTRIBUZIONE CROSS BORDER DI OICR NEL NUOVO FRAMEWORK EUROPEO
che si terrà in data 29 ottobre 2021
Descrizione e Obiettivi Corso:
In data 12 luglio 2019 è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il pacchetto di riforme in materia di distribuzione transfrontaliera di OICVM e FIA composto dalla direttiva 2019/1160/UE relativa alla commercializzazione transfrontaliera degli organismi di investimento collettivo e dal Regolamento (UE) 2019/1156 per facilitare la distribuzione transfrontaliera degli organismi di investimento.
Il framework così composto mira ad armonizzare ulteriormente le condizioni applicabili agli asset manager che operano nel mercato interno e a facilitare la distribuzione transfrontaliera dei fondi che gestiscono.
In particolare, esso rappresenta una rivisitazione delle attuali regole sulla distribuzione transfrontaliera sia di OICVM che di FIA ed è volto a rimuovere le barriere che impediscono ai gestori di sfruttare appieno il passaporto europeo previsto dalla direttiva UCITS e dalla direttiva AIFMD.
Le nuove regole – che gli stati membri hanno dovuto recepire e applicare a partire dal 2 agosto 2021 – si rivolgono ai gestori di FIA e di OICVM
stabilendo una definizione e delle condizioni armonizzate di pre[1]commercializzazione o “pre-marketing”
Il corso si prefigge dunque di fornire riflessioni e linee guida su:
- le attività di distribuzione degli OICR
- e in particolare, pre-commercializzazione, comunicazioni di marketing, commercializzazione e la cosiddetta reverse solicitation.
Faculty:
Dino Abate – Partner – ATRIGNA & PARTNER;
Alberto Manfroi – Partner – ATRIGNA & PARTNER;
Giancarlo Ranucci – Consulente - GIANNI & ORIGONI.
In allegato il programma del corso.
Per informazioni chiamare 02 86454996 o scrivere a [email protected]