Corso Assosim-Academy LSE: Nuove disposizioni Banca d’Italia di attuazione del pacchetto MiFID2/MiFIR: Provvedimento del 5/12/2019 - Rinviata la sessione del mattino a mercoledì 4 marzo, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 tramite Webinar – le istruzioni sono state inviate mezzo email personali agli iscritti

Siamo lieti di segnalare il corso organizzato da Assosim e Academy London Stock Exchange sul tema:

"NUOVE DISPOSIZIONI BANCA D’ITALIA DI ATTUAZIONE DEL PACCHETTO MIFID2/MIFIR: PROVVEDIMENTO DEL 5/12/2019"

Rinviata la sessione del mattino a mercoledì 4 marzo, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 tramite Webinar – le istruzioni sono state inviate mezzo email personali agli iscritti

Descrizione e Obiettivi Corso:

Gli intermediari che prestano servizi di investimento e di gestione collettiva del risparmio sono chiamati ad adeguarsi alle disposizioni del Provvedimento Banca d’Italia del 5.12.2019, in attuazione di talune disposizioni del TUF connesse al recepimento della disciplina Mifid II.

Il regolamento, in parte già in vigore, richiede interventi in tema di governance interna entro il 31 marzo 2020 oppure, ove l'adeguamento a tali norme necessiti di modifiche statutarie, al più tardi a partire dalla data di approvazione del bilancio 2019 da parte dell'assemblea.

Le disposizioni contenute nel regolamento congiunto non sono pertanto più applicabili.

L’incontro ha l’obiettivo di analizzare le principali novità contenute nel provvedimento, i possibili impatti sui rischi, l’articolazione dei relativi presidi e le diverse tempistiche in cui le suddette disposizioni devono essere recepite.

I principali temi su cui si concentra l’intervento formativo, oggetto di riordino del quadro regolamentare per le materie di competenza della Banca d'Italia, sono: governo societario, controlli interni, deposito e sub-deposito di beni della clientela, esternalizzazioni e whistleblowing.

L’incontro ha altresì la finalità di ripercorrere una possibile check list di cose fatte e di interventi ancora da completare, per un pieno adeguamento alle nuove disposizioni.

Faculty:

Eleonora Venturi - BANCA D’ITALIA;

Raffaele Manfredi Selvaggi - UNIONE FIDUCIARIA;

Diego Pasquale - UNIONE FIDUCIARIA;

Alberto Porzio - NIKE GROUP;

Luigi Rizzi - GIM LEGAL;

Fabrizio Vedana - UNIONE FIDUCIARIA.

In allegato il programma del corso.

Per informazioni chiamare 02 86454996 o scrivere ad [email protected]

Allegati:

- Brochure Bankit MiFID II_FINAL.pdf