Corso Assosim-Academy London Stock Exchange "Il Common Reporting Standard e la Direttiva Dac 2: l’implementazione in Italia" 18 gennaio 2016

Siamo lieti di segnalare il corso organizzato da Assosim e Academy London Stock Exchange sul tema:

"IL COMMON REPORTING STANDARD E LA DIRETTIVA DAC 2: L’IMPLEMENTAZIONE IN ITALIA"

che si terrà in data 18 gennaio 2016

Descrizione e Obiettivi Corso:

L’Ocse e le Autorità fiscali hanno elaborato il cosiddetto “Common reporting standard (Crs)”, il meccanismo adottato da oltre 90 stati e territori per pervenire allo scambio automatico di dati finanziari entro il biennio 2017-2018.
In ambito UE, le disposizioni relative al CRS sono confluite nella nuova Direttiva 2014/107/UE sulla Cooperazione Amministrativa (c.d. DAC2) e le segnalazioni CRS sostituiranno quelle attualmente previste in base alla Direttiva Risparmio con lo scopo di evitare duplicazioni informative.
L’articolo 2 della DAC2 impone agli Stati membri l’obbligo di adottare e pubblicare le disposizioni legislative, regolamentari e amministrative necessarie per conformarsi alla medesima direttiva entro il 31 dicembre 2015. Gli Stati membri sono tenuti ad applicare le suddette disposizioni a decorrere dal 1º gennaio 2016 e ad avviare i primi scambi di informazioni entro settembre 2017.

Il corso si propone di illustrare la disciplina contenuta nel decreto attuativo della DAC 2 fondata sulla impalcatura del Foreign Account Tax Compliance Act (FATCA) e basata sul CRS.
In questa sede saranno evidenziate le similitudini tra i suddetti istituti per sfruttare le possibili sinergie applicative ed individuate le differenze che richiedono le necessarie integrazioni.
Tali discipline implicano importanti impatti organizzativi ed operativi sui sistemi degli intermediari che sarà possibile ottimizzare solo attraverso una attenta due diligence, l’analisi dei conti e dei redditi finanziari della clientela estera oggetto di reporting all’ Amministrazione Finanziaria.

Faculty:

Paola Giachetto, FINECOBANK

Luigi Stefanucci, AGENZIA DELLE
ENTRATE



Gabriele Scalvini, INTESA
SANPAOLO



Laura Scapini, EY



Domenico Serranò, EY 




In allegato il programma del corso.

Per informazioni chiamare 02/86454996 o scrivere ad [email protected]


Allegati:

- Brochure_CRS.pdf