Corso Assosim-Academy London Stock Exchange: "Modifiche al TUF e al TUB: MVU, requisiti di esponenti e soci, nuovo sistema sanzionatorio - IMPATTI PER BANCHE E INTERMEDIARI" - 25 maggio 2015

Siamo lieti di segnalare il corso organizzato da Assosim e Academy London Stock Exchange sul tema:

"MODIFICHE AL TUF E AL TUB: MVU, REQUISITI DI ESPONENTI E SOCI, NUOVO SISTEMA SANZIONATORIO  -  IMPATTI PER BANCHE E INTERMEDIARI"

che si terrà in data 25 maggio 2015


Descrizione e Obbiettivi Corso:

Il 19 dicembre 2014 il Dipartimento del Tesoro del MEF ha pubblicato un documento di consultazione contenente le proposte di modifica al TUB ed al TUF in attuazione dell’art. 3 della legge 7 ottobre 2014, n. 154 (Legge di delegazione europea 2013 – secondo semestre) che fissa i principi ed i criteri direttivi per il recepimento della CRD IV, mirante al rafforzamento della disciplina prudenziale ed all’accrescimento del livello di armonizzazione delle regole applicabili agli intermediari che operano nel mercato unico europeo.
La consultazione si è conclusa il 13 gennaio 2015 e si è in attesa dell’emissione ed entrata in vigore di tali modifiche.
Le modifiche proposte impattano sul sistema di vigilanza nazionale imperniato sull’asse Banca d’Italia – Consob, sui più incisivi poteri di tali autorità e sulla creazione di un più coerente ed organico sistema sanzionatorio che assicuri una sicura ripartizione di regimi, procedure e poteri.


Assosim e Academy propongono una giornata di corso per:

- disporre di un quadro completo della normativa nazionale modificata o in corso di modifica a seguito del necessario adeguamento alla legislazione comunitaria
- analizzare gli approcci operativi richiesti dai nuovi e/o più ampi obblighi di:
a)    valutazione, a cura degli organi di amministrazione e controllo, dei requisiti di idoneità degli esponenti aziendali e dell’adeguatezza complessiva dell’organo di appartenenza;
b)    adozione e manutenzione dei sistemi di segnalazione delle violazioni da parte delle banche e degli intermediari

- evidenziare i nuovi poteri delle autorità di vigilanza e le modalità di cooperazione con esse

Faculty:


Edoardo Guffanti, STUDIO LEGALE CRACA, DI CARLO, GUFFANTI, PISAPIA, TATOZZI & ASSOCIATI

Ferdinando Parente, PARENTE & PARTNERS

Gian Luca Greco, ATRIGNA & PARTNERS

Gianfranco Trovatore, CONSOB

In allegato il programma del corso.

Per informazioni chiamare 0286454996 o scrivere a [email protected]

Allegati:

- Brochure_TUFeTUB defin.pdf