Corso Assosim-Academy London Stock Exchange: "La distribuzione dei prodotti di investimento alla clientela retail: PRODOTTI FINANZIARI COMPLESSI e PRIIPs" - 29 e 30 aprile 2015

Siamo lieti di segnalare il corso organizzato da Assosim e Academy London Stock Exchange sul tema:

"LA DISTRIBUZIONE DEI PRODOTTI DI INVESTIMENTO ALLA CLIENTELA RETAIL: PRODOTTI FINANZIARI COMPLESSI E PRIIPS"

che si terrà nelle giornate: 29 aprile 2015 dalle ore 09.30 alle 17.00
                                             30 aprile 2015 dalle ore 09.30 alle 13.00


Descrizione e Obbiettivi Corso:

La distribuzione di prodotti finanziari connotati da profili di complessità rappresenta un’area di particolare attenzione da parte delle Autorità per la tutela degli investitori retail. In tale contesto gli intermediari sono chiamati ad adottare adeguati presidi e regole di comportamento sia nella fase di produzione sia nella fase di distribuzione di tali prodotti, al fine di garantire la cura diligente e professionale dell’interesse della clientela.
Gli intermediari dovranno comunicare a Consob le azioni intraprese entro il 30 giugno 2015.
Tra le disposizioni volte a rafforzare la tutela dell’investitore retail si inserisce anche il Regolamento UE n. 1286/2014 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 26 novembre 2014 relativo ai PRIIPs – packaged retail investment and insurance-based investment products. entrato in vigore il 29 dicembre 2014.

Il corso è suddiviso in una prima giornata dedicata ai prodotti finanziari complessi.

Una seconda mezza giornata dedicata a: I PRIIPs - packaged retail investment and insurance-based investment products.

E’ prevista la possibilità di iscrizione separata.

Il corso permetterà ai partecipanti di:

-    disporre dell’inquadramento normativo e regolamentare relativo ai prodotti finanziari complessi e ai PRIIPs
-    analizzare le opinion dell’ESMA
-    predisporre, in materia di prodotti complessi, un corretto piano di azione in vista della comunicazione alle Autorità
-    predisporre, in materia di PRIIPs, un corretto documento informativo contenente le informazioni chiave

Faculty:

Toni Atrigna, ATRIGNA & PARTNERS

Stefano Cuccia, EUROTLX SIM

Luca Lambruschi, BANCA POPOLARE DI MILANO

Francesco Martina, EUROTLX SIM

Davide Nervegna, EY STUDIO LEGALE TRIBUTARIO

Alessandro Papaniaros, BANCO POPOLARE

Stefano Vincenzi, MEDIOBANCA

In allegato il programma del corso.

Per informazioni chiamare 0286454996 o scrivere ad [email protected]

Allegati:

- Brochure_prodotti complessi.pdf