Ministero del lavoro e delle politiche sociali - Linee guida sull’IA nel mondo del lavoro

Il Ministero ha pubblicato il report finale della consultazione, conclusasi lo scorso 21 maggio, nel quale è riportata una prima analisi, sia da un punto di vista quantitativo che qualitativo, dei contributi ricevuti.

Il documento mira a orientare imprese, lavoratori e tutti gli stakeholder nella transizione digitale con un approccio che coniuga innovazione, benessere, sicurezza e tutela dei diritti.

Durante la consultazione sono stati forniti importanti spunti per l’evoluzione delle Linee Guida che possono essere categorizzati in alcune aree di intervento principali: (i) Osservazioni e proposte per definire e aggiornare il quadro regolatorio di riferimento, chiarendo ruoli e responsabilità delle figure professionali responsabili del governo dell’IA nelle imprese; (ii) Integrazione del documento con strumenti di supporto a imprese e, in particolare,alle PMI (es. Marketplace IA, Centri di competenze, ecc.) e strumenti operativi e pratici (come template, dashboard, checklist) e (iii) Proposte per definire strategie pubbliche e incrementare iniziative di supporto alla formazione e misure di sostegno economico per l’adozione dell’IA nei contesti lavorativi