Banca d'Italia - Relazione sugli esposti dei clienti delle banche e delle finanziarie 2024
La Relazione si divide in quattro capitoli. Il primo descrive come presentare un esposto alla Banca d’Italia. Il secondo riporta informazioni statistiche sugli esposti e riferimenti sulle segnalazioni relative a contestazioni sulle esposizioni debitorie segnalate nella Centrale dei rischi. Il terzo capitolo illustra alcune storie, liberamente ispirate alle segnalazioni ricevute dalla Banca d’Italia, che possono aiutare a comprendere meglio come gestire il dialogo con banche o finanziarie. Il quarto si focalizza sulle relazioni con le associazioni dei consumatori, che rappresentano un importante interlocutore per l'autorità di controllo.
Nel 2024 la Banca d’Italia ha ricevuto oltre 11.800 esposti (5% in più rispetto al 2023) relativi a lamentele della clientela nei confronti di banche e finanziarie.
L’aumento è riconducibile principalmente a blocchi dell’operatività di carte e servizi di pagamento disponibili mediante home banking (gli esposti in materia sono più che triplicati) e a problemi in fase di esecuzione di bonifici (ad es. non corretta esecuzione delle disposizioni impartite dalla clientela e transazioni non autorizzate)