Consob - Finanza sostenibile: obiettivi ESG ancora poco integrati nei piani aziendali
Pubblicato lo studio Consob “L’integrazione dei fattori Esg nella strategia aziendale: un’analisi della disclosure societaria. Primi spunti di riflessione", nel quale l'Autorità ha analizzato, per la prima volta, l’informativa sugli obiettivi Environmental, Social e Governance (“Esg”) nei piani industriali di un campione di società italiane.
La fotografia scattata dalla Consob, relativa ai dati 2021 e 2022, evidenzia in generale un progressivo aumento dell’informativa ESG in senso lato, inclusi i relativi rischi, nell’ambito della pianificazione (dal 19% degli emittenti analizzati nel 2021 al 29% nel 2022). Tuttavia, con specifico riferimento all’ informativa sugli obiettivi Esg nei piani industriali, il numero degli emittenti appare: a) ancora limitato, sebbene in aumento (dal 15 % del campione nel 2021 al 27% nel 2022); b) correlato positivamente alle dimensioni societarie; c) riconducibile in prevalenza al settore finanziario.
I dati dello studio evidenziano, quindi, che nel periodo analizzato non risulta ancora raggiunto un elevato livello di maturità sui temi Esg da parte dell’insieme delle società incluse nel campione. Tale conclusione deve essere inquadrata alla luce del breve lasso di tempo trascorso dall’introduzione della normativa Esg e dell’evoluzione del quadro normativo in corso