Webinar AMF Italia-Academy Euronext: "L’evoluzione del sistema antiriciclaggio tra sfide di governance, tecnologia e segnalazioni" - 27 novembre e 1 dicembre 2025
Siamo lieti di segnalare il webinar organizzato da AMF Italia e Academy Euronext sul tema:
L’EVOLUZIONE DEL SISTEMA ANTIRICICLAGGIO TRA SFIDE DI GOVERNANCE, TECNOLOGIA E SEGNALAZIONI
che si terrà nelle giornate:
27 novembre 2025 - dalle ore 9.30 alle 13.00
1 dicembre 2025 - dalle ore 9.30 alle 12.45
Descrizione:
Il 2025 rappresenta un anno cruciale nel processo di trasformazione del sistema antiriciclaggio europeo e nazionale. A livello comunitario, infatti, è divenuta operativa dal 1° luglio la nuova Autorità Antiriciclaggio Europea (AMLA), mentre sono entrati nella fase attuativa i lavori relativi all’AML Package, il pacchetto normativo volto a rafforzare il quadro di prevenzione e contrasto al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo. Parallelamente, sul piano nazionale, sono in corso i lavori parlamentari per l’adeguamento dell’ordinamento italiano alla nuova disciplina europea.
In questo contesto di riforma, la Banca d’Italia ha emanato un set di raccomandazioni e buone prassi per rafforzare il processo di autovalutazione dei rischi ML/TF e ha aggiornato le proprie disposizioni in materia di segnalazioni periodiche, mentre l’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) ha avviato una revisione delle istruzioni per la rilevazione e la segnalazione delle operazioni sospette (SOS).
Il webinar si propone di offrire agli operatori del settore finanziario una visione integrata delle principali sfide di governance, dell’impatto delle
tecnologie digitali sui presidi antiriciclaggio e delle nuove modalità di segnalazione.
Un’occasione per approfondire le implicazioni operative delle recenti evoluzioni e prepararsi in modo efficace al nuovo scenario europeo e nazionale dell’antiriciclaggio.
Faculty:
Roberta Circosta, Funzionaria, UNITÀ DI INFORMAZIONE FINANZIARIA, BANCA D’ITALIA;
Francesca D’Urzo, Consigliere della Divisione Cooperazione Internazionale, normativa e Procedure di vigilanza, BANCA D’ITALIA;
Valentina Bassi, Senior Partner, STUDIO MANZONE;
Emanule Grippo, Partner, GIANNI & ORIGONI;
Luca Lazzini, Head of Compliance, CITI;
Anna Maria Pavone, Managing Associate, GIANNI & ORIGONI.
In allegato la brochure dell'evento.
Per informazioni chiamare 02 86454996 o scrivere ad [email protected]

