Corso Assosim - Academy LSE: Riciclaggio: i presidi organizzativi nel nuovo Provvedimento Banca d’Italia del 26.3.2019
Siamo lieti di segnalare il corso organizzato da Assosim e Academy London Stock Exchange sul tema:
"RICICLAGGIO: I PRESIDI ORGANIZZATIVI NEL NUOVO PROVVEDIMENTO BANCA D’ITALIA DEL 26.3.2019"
che si terrà in data 28 maggio 2019
Descrizione e Obiettivi Corso:
Il 26 marzo 2019 la Banca d’Italia ha pubblicato le nuove Disposizioni in materia di organizzazione, procedure e controlli interni per prevenire l’utilizzo degli intermediari a fini di riciclaggio.
I destinatari dovranno adeguarsi alle Disposizioni entro il 1° giugno 2019.
Si applicheranno a partire dal 1° gennaio 2020:
- l’obbligo di definire e approvare una policy motivata che indichi le scelte in materia di assetti organizzativi, procedure e controlli interni, adeguata verifica e conservazione dei dati e
- l’obbligo, per le capogruppo, di istituire una base informativa comune.
La sessione della mattina, gratuita, con possibilità di iscrizione separata fino a esaurimento posti, ha l’obiettivo di analizzare le principali novità contenute nel provvedimento, al fine di valutarne i possibili impatti sugli intermediari, sia in termini di policy per il governo dei rischi, sia in termini di articolazione dei relativi presidi.
La sessione del pomeriggio, a pagamento, avrà un taglio molto operativo e sarà focalizzata sui seguenti “workshop”: redazione della policy antiriciclaggio; redazione del manuale interno della funzione antiriciclaggio e redazione del manuale interno del delegato SOS.
Faculty:
Michele Antonio Bozza Venturi, BANCA D’ITALIA;
Marco Caruso, BANCO BPM;
Francesco Costantino, REGULATORY CONSULTING;
Carla Giuliani, STUDIO ATRIGNA & PARTNERS;
Raffaele Manfredi Selvaggi, UNIONE FIDUCIARIA;
In allegato il programma definitivo.
Per informazioni chiamare 0286454996 o scrivere ad [email protected]