Corso Assosim - Academy LSE: Antiriciclaggio: identificazione, valutazione e gestione dei rischi

Siamo lieti di segnalare il corso organizzato da Assosim e Academy London Stock Exchange sul tema:

"ANTIRICICLAGGIO: IDENTIFICAZIONE, VALUTAZIONE E GESTIONE DEI RISCHI-Analisi delle nuove disposizioni ed esercitazione pratica di autovalutazione"

che si terrà nelle giornate 22 e 23 novembre 2018

Descrizione e obiettivi corso:

Il 1° gennaio 2019 rappresenta, per il sistema antiriciclaggio in Italia, un appuntamento importante perché giunge a compimento il percorso di riforma avviato con il recepimento della IV Direttiva UE, che costituisce la prima rilevante revisione dell’impianto normativo dopo quella del 2007.

I Legislatori comunitario e italiano hanno rafforzato l’attenzione sui temi della valutazione, sovranazionale e nazionale, dei rischi di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo e sui connessi strumenti di mitigazione da adottare a cura dei destinatari, al termine di un rigoroso processo di autovalutazione.

La prima giornata fornirà ai partecipanti gli strumenti per esaminare le ricadute, in termini di presidi e di processi, connessi alle novità normative di imminente entrata in vigore.

La seconda mezza giornata, gratuita, con possibilità di iscrizione separata fino a esaurimento posti, vedrà la partecipazione di un esponente della Divisione Verifiche Antiriciclaggio e Usura di Banca d’Italia che affiancherà il docente nell’analisi di un caso concreto di autovalutazione, fornendo indicazioni e consigli utili per il corretto svolgimento dell’esercizio.

Faculty:

Katia Battista, UNIONE FIDUCIARIA;

Raffaella Cristofaro, BANK OF AMERICA MERRILL LYNCH INTERNATIONAL LIMITED;

Emanuele Grippo, GIANNI ORIGONI GRIPPO CAPPELLI PARTNERS;

Raffaele Manfredi Selvaggi, CONSULTING S.P.A.;

Davide Nervegna, EY;

Michele Antonio Bozza Venturi, BANCA D'ITALIA;

Diego Pasquale, UNIONE FIDUCIARIA;

Fabrizio Vedana, UNIONE FIDUCIARIA;

Luca Zitiello, STUDIO LEGALE ZITIELLO ASSOCIATI;

In allegato il programma del corso.

Per informazioni chiamare 02/86454996 o scrivere ad [email protected]

 

Allegati:

- Brochure Antiriciclaggio_ultima versione.pdf