Corso Assosim-Academy LSE: Informazioni sui costi e gli oneri nel regime MiFID II

Siamo lieti di segnalare il corso organizzato da Assosim e Academy London Stock Exchange sul tema:

"INFORMAZIONI SUI COSTI E GLI ONERI NEL REGIME MIFID II - Un focus group per confrontarsi sulla corretta applicazione della nuova disciplina"

che si terrà in data 24 ottobre 2017

Obiettivi Corso:

L’art. 50 del Regolamento Delegato UE che integra la Direttiva MiFID II amplia gli obblighi di comunicazione alla clientela sui costi e oneri connessi ai servizi di investimento o accessori, incluso il costo della consulenza (se rilevante) e/o il costo degli strumenti finanziari.

Il grado di dettaglio dei costi e degli oneri da fornire ai clienti – ex ante ed ex post - rappresenta uno degli aspetti maggiormente critici dal punto di vista organizzativo ed operativo, coinvolgendo aspetti di natura strategica, legale e di compliance.

Strettamente connesso con il tema in esame vi è poi la rappresentazione degli incentivi all’interno degli oneri sopportati dall’investitore.

Non da ultimo, poi, la disciplina dei costi ed oneri si riflette anche sugli obblighi di adeguatezza, best execution e product governance dell’intermediario.

Il focus group si propone di:

- creare un’occasione di confronto sull’applicazione della nuova disciplina;

- esaminare il dettaglio delle disposizioni previste dalla nuova normativa in funzione delle esigenze concrete degli intermediari;

- fornire indicazioni per assolvere correttamente agli obblighi di disclosure;

- comprendere la portata della disciplina dei costi ed oneri in relazione agli altri aspetti di impatto della Mifid.

Faculty:

Toni Atrigna, Partner, Atrigna & Partners

Docente a contratto di Diritto Bancario presso l’Università degli Studi di Brescia.

In allegato il programma del corso.

Per informazioni chiamare 02/86454996 o scrivere ad [email protected]

Allegati:

- 20171024 Sessione di approfondimento su costi e oneri MiFID2last.pdf