Corso Assosim-Academy LSE: FinTech: la nuova frontiera della funzione di compliance
Siamo lieti di segnalare il corso organizzato da Assosim e Academy London Stock Exchange sul tema:
"FINTECH: LA NUOVA FRONTIERA DELLA FUNZIONE DI COMPLIANCE"
che si terrà in data 30 gennaio 2017
Descrizione e Obiettivi Corso:
Partito in superficie nel mercato, come canale aggiuntivo, il digitale oggi attraversa in modo organico tutta la catena del valore di una banca e diventerà un fenomeno ineludibile, sia nel retail sia nel corporate.
Nelle banche rete e nell’asset management, l’uso dell’algoritmica a supporto delle decisioni di portafoglio, attraverso i robo advisory, sta affermandosi sempre più e stanno progressivamente maturando le architetture di certificazione distribuita, come quelle ispirate alle blockchain.
Tale innovazione si deve necessariamente confrontare con l’evoluzione regolatoria: figurano infatti nelle priorità strategiche di vigilanza i criteri orientati al governo dei rischi e alla qualità dei dati.
In tale contesto, in rapida e continua evoluzione, le funzioni di controllo non dispongono di precise regole di comportamento e devono basarsi su principi sottesi alla normativa (principle-based).
Il corso ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti un’occasione di confronto sull’analisi di:
- Le caratteristiche dei principali “filoni” riconducibili al mondo “FinTech”
- Le linee guida per impostare corrette procedure di presidio e governo dei rischi derivanti dall’introduzione del digitale nei processi di business.
Faculty:
Simone Davini, CRÉDIT AGRICOLE CORPORATE AND INVESTMENT BANKING;
Roberto Garnero, NIKE CONSULTING;
Paolo Sironi, IBM RISK ANALYTICS;
Vincenzo Troiano, CHIOMENTI STUDIO LEGALE.
In allegato il programma del corso.
Per informazioni chiamare 02 86454996 o scrivere ad [email protected]