Corso Assosim-Academy LSE: "IFRS 9: Impatti sui portafogli finanziari e modelli di impairment dei crediti"

Siamo lieti di segnalare il corso organizzato da Assosim e Academy London Stock Exchang sul tema:

"IFRS9: IMPATTI SUI PORTAFOGLI FINANZIARI E MODELLI DI IMPAIRMENT DEI CREDITI"

che si terrà in data 22 febbraio 2017

Descrizione e Obiettivi Corso:

Il nuovo principio, dedicato al trattamento degli strumenti finanziari in bilancio, è stato oggetto di “endorsment” il 22 novembre 2016; è attualmente possibile l’early adoption e si applicherà obbligatoriamente dal 1° gennaio 2018.

L’IFRS9 presenta numerose e significative novità in tema di classificazione e valutazione di tutte le attività finanziarie comprese nell'ambito di applicazione dell’attuale IAS 39, modifica i principi per l’applicazione della contabilità delle coperture (“hedge accounting”) ed introduce un nuovo modello di impairment sulle attività finanziarie.

Academy e Assosim propongono una giornata di formazione che permetterà ai partecipanti di disporre delle linee guida su:

- Le principali novità regolamentari introdotte dall’IFRS 9, rispetto allo IAS 39 e gli impatti operativi e contabili;

- Le nuove modalità di rilevazione, misurazione e classificazione degli strumenti finanziari;

- L’expected loss model;

- Le nuove regole di hedging e la loro contabilizzazione.

Faculty:

Raffaella Preziosi, Partner di PwC, GRUPPO FINANCIAL SERVICES

In allegato il programma del corso.

Per informazioni chiamare 02 86454996 o scrivere ad [email protected]

Allegati:

- Brochure IFRS 9.pdf