Evento AMF Italia: "L’avvio del consolidated tape paneuropeo:quali sfide per l’industria finanziaria" - 18 giugno 2024 h.9.30 c/o Torre Gioia
AMF Italia è lieta di invitarvi all’incontro in presenza sul tema: L’avvio del consolidated tape paneuropeo: quali sfide per l’industria finanziaria il giorno: martedì 18 giugno 2024 dalle 09.30 alle 12.30 Light Lunch al termine c/o Intesa Sanpaolo – via Melchiorre Gioia 22 – Torre Gioia Relatori: Massimo Mocio, Deputy Chief Of IMI Corporate & Investment Banking Division, Intesa Sanpaolo; Marco Ventoruzzo, Presidente, AMF Italia; Carlo Comporti, Commissario, Consob; Eglantine Desautel, CEO, EuroCTP; Miriam Felici, Vicesegretario Generale, AMF Italia; Deborah Anzaldi, Head of Investment & Markets, Assogestioni; Vincenzo Dimase, Amministratore Delegato, Refinitiv Italy SpA; Gherardo Lenti Capoduri, Head of Market HUB, IMI Corporate & Investment Banking Division, Intesa Sanpaolo; Fabio Ambrogio De Zordo, Head of Equity, Credit & Brokerage Trading, Unicredit. In allegato la brochure con tutti i dettagli. Evento in presenza riservato alle Associate/Aderenti AMF Italia. Per iscriversi inviare un email ad [email protected] Si ringrazia: Intesa Sanpaolo
ASSONEXT - Tavola rotonda: "Listing Package UE - Un passo cruciale nella regolamentazione dei mercati finanziari": 17 giugno 2024
AMF Italia è lieta di segnalare la tavola rotonda di Assonext sul tema: Listing Package UE Un passo cruciale nella regolamentazione dei mercati finanziari che si terrà a Milano, Palazzo Mezzanotte il prossimo 17 giugno alle ore 17 L’evento, organizzato in collaborazione con Borsa Italiana, sarà l’occasione per presentare e commentare le importanti semplificazioni in tema di prospetti IPO, divulgazione delle offerte secondarie, trasferimento da SGM a MR, gestione delle informazioni privilegiate, introduzione di diritti di voto multipli per gli MTF, introdotte grazie all’approvazione, da parte del Parlamento Europeo, dell’UE Listing Act legislative package, che segna un enorme passo avanti nella modernizzazione della trasparenza e della governance societaria dell’UE. Interverranno in qualità di relatori, oltre al Presidente dell'Associazione Marco Ventoruzzo, Paola Fico Head of Italy Regulation Borsa Italiana Euronext, Lukas Plattner Comitato Scientifico AssoNEXT, Andrea Vismara Chief Executive Officer Gruppo EQUITA, Paola Spatola Assonime - Mercato dei capitali e società quotate, Mario Notari Presidente Comitato Scientifico AssoNEXT. Per registrarsi cliccare al seguente link
Webinar AMF Italia - Un Caffè in compagnia di...L’intelligenza artificiale: framework normativo e impatti sul settore finanziario 13 giugno 2024, h.10.00
Nell’ambito del ciclo di eventi "Un caffè in compagnia di..." per l’approfondimento di tematiche di attualità AMF Italia terrà un incontro in videoconference sul tema: L’intelligenza artificiale: framework normativo e impatti sul settore finanziario il giorno: giovedì 13 giugno 2024 dalle 10.00 Relatori: Antonio Russo – Responsabile Ufficio Vigilanza Operatività Mercati a Pronti e Derivati – CONSOB Lorenzo Banfi – Partner – PIROLA PENNUTO ZEI & ASSOCIATI; Mattia Salerno – Associate Partner – PIROLA PENNUTO ZEI & ASSOCIATI; Fabrizio Vedana – Amministratore – ACROSS GROUP ; Per iscriversi inviare un email ad [email protected]
Evento "Le successioni delle grandi famiglie italiane: da Agnelli a Berlusconi" - 12 giugno 2024
AMF Italia è lieta di segnalare l'evento sul tema "Le successioni delle grandi famiglie italiane: da Agnelli a Berlusconi" che si terrà a Roma il 12 giugno p.v. dalle ore 14:30 In allegato il programma dettagliato.
Videoconference - Un Caffè in compagnia di... "I recenti casi giurisprudenziali sull’Euribor | Riflessioni sugli attuali profili di criticità, le strategie difensive e le possibili evoluzioni del contenzioso" - 4 giugno 2024, h.10.00
Nell’ambito del ciclo di eventi "Un caffè in compagnia di..." per l’approfondimento di tematiche di attualità AMF Italia terrà un incontro in videoconference sul tema: I RECENTI CASI GIURISPRUDENZIALI SULL’EURIBOR Riflessioni sugli attuali profili di criticità, le strategie difensive e le possibili evoluzioni del contenzioso il giorno: martedì 4 giugno 2024 dalle ore 10.00 Relatori: Cristoforo Osti, Partner – Antitrust & EU Litigation – Chiomenti Luca Ferrari, Partner – Finance and Financial Services Litigation – Chiomenti Sara Cerrone, Counsel – Finance and Financial Services Litigation – Chiomenti Al termine degli interventi è prevista una sessione di Q&A. Vi invitiamo ad anticipare eventuali quesiti ad: [email protected] Per iscriversi inviare email ad [email protected]
Nordics Trading Conference 2024
Siamo lieti di invitarvi al "Nordics Trading Conference 2024" che si terrà il 16 maggio 2024. Ulteriori dettagli al seguente link
Videoconference - Un Caffè in compagnia di... "Servizi di investimento e crowdfunding alla prova del fintech" - 16 maggio 2024, h.10.00
Nell’ambito del ciclo di eventi "Un caffè in compagnia di..." per l’approfondimento di tematiche di attualità AMF Italia terrà un incontro in videoconference sul tema: SERVIZI DI INVESTIMENTO E CROWDFUNDING ALLA PROVA DEL FINTECH il giorno: giovedì 16 maggio 2024 dalle 10.00 alle 11.30 Relatori: Luca Lo Pò – Partner – DWF LLP; Marta Tiraboschi – Senior Associate – DWF LLP. Per iscriversi inviare email ad [email protected]
Finance Forum 2024
AMF Italia è lieta di segnalare il "FINANCE FORUM 2024" che si terrà il 15 maggio prossimo presso Milano Luiss Hub. Ulteriori dettagli nella brochure allegata.
Webinar AMF Italia - Un Caffè in compagnia di..."Il Framework DORA: i principali impatti e come approcciare il percorso di adeguamento" 7 maggio 2024, h.10.00
Nell’ambito del ciclo di eventi "Un caffè in compagnia di..." per l’approfondimento di tematiche di attualità AMF Italia terrà un incontro in videoconference sul tema: Il Framework DORA: i principali impatti e come approcciare il percorso di adeguamento il giorno: martedì 7 maggio 2024 dalle 10.00 alle 12.00 Relatori: Gianfranco Tessitore – Partner – Deloitte Risk & Regulatory Strategy and Controls Transformation Leader Gabriele Manganaro – Manager – Deloitte Risk & Regulatory Strategy and Controls Transformation Per iscriversi inviare email ad [email protected]
Convegno Università di Genova e Rivista delle Società - 3 e 4 maggio 2024
Siamo lieti di segnalarvi il convegno organizzato dal Centro di diritto e finanza dell’Università di Genova, in associazione con la Rivista delle Società, che si svolgerà il 3 e 4 maggio 2024 a Sestri Levante presso il Convento dell’Annunziata su "OPERAZIONI SOCIETARIE TRANSFRONTALIERE E CONCORRENZA TRA ORDINAMENTI". Il convegno si svolge solo in presenza e i posti disponibili sono limitati. Per l’iscrizione visitare la pagina web Per informazioni scrivere all'indirizzo: [email protected]
Webinar live: "Watchdog. A guardia del risparmio nell'era della finanza galoppante" - 23 aprile ore 18
Siamo lieti di segnalare il webinar di presentazione del testo "Watchdog- a guardia del risparmio nell’era della finanza galoppante", di Marco Onado, membro del nostro comitato scientifico. Il libro ha anche una prefazione del Professor Marco Venturozzo, Presidente dell'Associazione. Il webinar si terrà il 23 aprile ore 18. La partecipazione è gratuita, ma è necessaria l’iscrizione su Zoom. Per registrarsi cliccare qui In allegato la locandina dell'evento.
Webinar AMF Italia-Academy Euronext: "EMIR: IL NUOVO REGIME DI REPORTING E LE NUOVE PROPOSTE IN MATERIA DI CLEARING"- 19 aprile 2024
Siamo lieti di segnalare i corsi organizzati da AMF Italia e Academy Euronext sul tema: "EMIR: IL NUOVO REGIME DI REPORTING E LE NUOVE PROPOSTE IN MATERIA DI CLEARING" Programma ed altre informazioni nella sezione Formazione del nostro sito.
Videoconference - Un Caffè in compagnia di..."La finanza sostenibile nei mercati dei capitali: dagli ICMA principles agli European Green Bond" - 16 aprile 2024, h.9.30
Nell’ambito del ciclo di eventi "Un caffè in compagnia di..." per l’approfondimento di tematiche di attualità AMF Italia terrà un incontro in videoconference sul tema: LA FINANZA SOSTENIBILE NEI MERCATI DEI CAPITALI: DAGLI ICMA PRINCIPLES AGLI EUROPEAN GREEN BOND il giorno: martedì 16 aprile 2024 dalle 09.30 alle 11.00 Relatori: Benedetto La Russa – Partner – Chiomenti; Gioia Ronci – Senior Associate – Chiomenti. Per iscriversi inviare email ad [email protected]
Videoconference - Un Caffè in compagnia di... "Innovazione e tecnologia in ambito finanziario: dall'Artificial Intelligence ai crypto assets, novità' normative e tecnologiche" - 27 marzo 2024, h.9.30
Nell’ambito del ciclo di eventi "Un caffè in compagnia di..." per l’approfondimento di tematiche di attualità AMF Italia terrà un incontro in videoconference sul tema: INNOVAZIONE E TECNOLOGIA IN AMBITO FINANZIARIO: DALL'ARTIFICIAL INTELLIGENCE AI CRYPTO ASSETS, NOVITÀ NORMATIVE E TECNOLOGICHE il giorno: mercoledì 27 marzo 2024 dalle 09.30 alle 10.30 Relatori: Federico Cinque – CEO & Partner – FINTECH EDULAB; Antonia Manzini – Senior Advisor, Deputy Head of Milan Fintech Division – BANCA D’ITALIA; Gloria Massera – Head of ICT & Security Risk – BANCO BPM; Maurizio Raffone – Head of Investment Solutions – LIDO INTERNATIONAL PARTNERS LTD (former Managing Director – UNICREDIT); Gionata Rogiani – CTO & Partner – FINTECH EDULAB; Matteo Rossanigo – Senior Organization Manager – SELLA; Corinna Scatena – Head of Legal & Governance – GETNET EUROPE - GRUPPO BANCO SANTANDER. Il webinar sarà dedicato alla presentazione del nuovo ciclo di incontri relativo ad "Innovazione e Tecnologia in Ambito Finanziario" in partenza a metà Aprile 2024, in compagnia dei relatori che interverranno nelle diverse sessioni. Per iscriversi inviare email ad [email protected]
Webinar AMF Italia: Approvazione definitiva del DDL Capitali: le principali novità- 13 marzo 2024, h.15.00
A seguito dell’approvazione definitiva del DDL capitali AMF Italia terrà un incontro in videoconference discutendo delle seguenti novità: Emissione obbligazioni, svolgimento delle assemblee e modalità di rappresentanza per l’esercizio del diritto di voto Voto plurimo e voto maggiorato Liste per il rinnovo del CdA Panoramica delle modifiche statutarie necessarie o possibili a seguito delle nuove norme Gestione collettiva del risparmio (Sicav/Sicaf) e banche popolari Casse previdenziali – controparti qualificate - e possibili ricadute sull’economia reale in termini di investimenti il giorno: mercoledì 13 marzo 2024 dalle 15.00 Relatori: Giovanni Battaglia – Partner – BONELLIEREDE; Marco Sagliocca – Partner – LEGANCE Avvocati Associati; Marco Ventoruzzo – Presidente – AMF Italia; Carlo Marchetti – Notaio – STUDIO MARCHETTI; Eusapia Simone – Counsel – DLA Piper; Vincenzo La Malfa– Partner – DLA Piper Per iscriversi inviare email ad [email protected]
Videoconference - Un Caffè in compagnia di...Attrattività del mercato dei capitali: il processo di semplificazione dei prospetti - 13 febbraio 2024, ore 10
Nell’ambito del ciclo di eventi "Un caffè in compagnia di..." per l’approfondimento di tematiche di attualità AMF Italia terrà un incontro in videoconference sul tema: ATTRATTIVITÀ DEL MERCATO DEI CAPITALI: IL PROCESSO DI SEMPLIFICAZIONE DEI PROSPETTI il giorno: martedì 13 febbraio 2024 dalle 10.00 alle 12.30 Paola Leocani– Partner – SIMMONS & SIMMONS; "Gli interventi Consob sulla disciplina regolamentare" Francesco Vella– Head of Regulation & Financial Markets - Group Legal Division– MEDIOBANCA; "Le Linee guida COMI per la semplificazione dei prospetti" Salvatore Providenti – Partner – STUDIO LEGALE CARBONETTI E ASSOCIATI; "Listing act UE: prospettive di modifica al Regolamento (UE) 2017/1129" Andrea Giannelli – Senior Partner – STUDIO LEGALE LEGANCE "Selling restrictions nei documenti d’offerta" Evento riservato alle Associate/Aderenti. Per iscriversi inviare email ad [email protected]
Webinar AMF Italia: Negoziazione algoritmica: stato dell’arte e profili di miglioramento del processo di notifica - 8 febbraio 2024, h.10.00
In considerazione della pubblicazione, da parte di Consob, della Guida operativa algo-trading e HFT AMF Italia terrà un incontro in videoconference sul tema: NEGOZIAZIONE ALGORITMICA: STATO DELL’ARTE E PROFILI DI MIGLIORAMENTO DEL PROCESSO DI NOTIFICA il giorno: giovedì 8 febbraio 2024 dalle 10.00 alle 12.00 All’incontro parteciperanno funzionari dell’Autorità. Il Webinar avrà un taglio operativo e sarà incentrato prettamente sugli obblighi di comunicazione dell’operatività algo-trading/HFT Vi invitiamo pertanto a far pervenire eventuali quesiti da sottoporre a Consob entro il prossimo 22 gennaio scrivendo una e-mail all’indirizzo [email protected] Evento gratuito riservato alle Associate/Aderenti Per iscriversi inviare email ad [email protected]
Videoconference - Un Caffè in compagnia di... "Life after MiCAR: lo stato di attuazione del Regolamento in Italia e in Europa e il potenziale impatto sui modelli di business nel settore del retail banking e del wealth management" 7 febbraio 2024, h.10
Nell’ambito del ciclo di eventi "Un caffè in compagnia di..." per l’approfondimento di tematiche di attualità AMF Italia terrà un incontro in videoconference sul tema: LIFE AFTER MiCAR: LO STATO DI ATTUAZIONE DEL REGOLAMENTO IN ITALIA E IN EUROPA E IL POTENZIALE IMPATTO SUI MODELLI DI BUSINESS NEL SETTORE DEL RETAIL BANKING E DEL WEALTH MANAGEMENT il giorno: mercoledì 7 febbraio 2024 dalle 10.00 alle 12.00 Relatori: Alessandro Portolano – Partner, Responsabile della practice di Financial Regulation – CHIOMENTI; Jasmine Mazza – Senior Associate della practice di Financial Regulation – CHIOMENTI. Evento riservato alle Associate/Aderenti. Per iscriversi inviare email ad [email protected]
Videoconference - Un Caffè in compagnia di...Compliance fiscale: una opportunità per gli intermediari finanziari - 24 gennaio 2024, h.9.30
Nell’ambito del ciclo di eventi "Un caffè in compagnia di..." per l’approfondimento di tematiche di attualità AMF Italia terrà un incontro in videoconference sul tema: COMPLIANCE FISCALE: UNA OPPORTUNITÀ PER GLI INTERMEDIARI FINANZIARI il giorno: mercoledì 24 gennaio 2024 dalle 09.30 alle 10.30 Relatori: Patrizio Braccioni – Of Counsel – ANNUNZIATA & CONSO; Franco Fondi – Dottore Commercialista – STUDIO FONDI ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE. Per iscriversi inviare email ad [email protected]
Webinar Assosim: "Una lettura del settore delle SIM attraverso l'analisi dei bilanci (dal 2020 al 2022) realizzata dalla società' di consulenza DEM&P: un settore diversificato (per offerta) e concentrato (per risultati) - 18 dicembre 2023 h.17.00
Assosim terrà un incontro in videoconference sul tema: UNA LETTURA DEL SETTORE DELLE SIM ATTRAVERSO L'ANALISI DEI BILANCI (dal 2020 al 2022) REALIZZATA DALLA SOCIETA' DI CONSULENZA DEM&P: UN SETTORE DIVERSIFICATO (PER OFFERTA) E CONCENTRATO (PER RISULTATI) il giorno: LUNEDÌ 18 DICEMBRE 2023 Dalle 17.00 alle 18.00 Relatori: Emanuele Maria Carluccio – Professore ordinario di economia degli intermediari finanziari – Università di Verona Enrico Demartini – Founder and Ceo – Demartini & Partners Advisory Firm Per iscriversi inviare email ad [email protected]