Anagrafica di Banca Popolare di Sondrio spa

Anagrafica

DENOMINAZIONE
Banca Popolare di Sondrio spa
INDIRIZZO/CITTA
Piazza Garibaldi 16 - Sondrio
TELEFONO
0342528111
FAX
0342528204
POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (PEC)
E-MAIL GENERALE
SITO INTERNET
www.popso.it
CODICE FISCALE
PARTITA IVA
00053810149
CODICE ABI
05696
CODICE CED
880
N° SEDI SECONDARIE/FILIALI
343
CAPITALE SOCIALE
€ 1.360.157.331
N° ISCRIZIONE ALBO
842

Consiglio di amministrazione

PRESIDENTE
FRANCESCO VENOSTA
VICE-PRESIDENTE
LINO ENRICO STOPPANI
AMMINISTRATORI DELEGATI
CONSIGLIERE DELEGATO - MARIO ALBERTO PEDRANZINI
CONSIGLIERI
PAOLO BIGLIOLI
ALESSANDRO CARRETTA
CECILIA CORRADINI
LORETTA CREDARO
DONATELLA DEPPERU
FEDERICO FALCK
ATTILIO PIERO FERRARI
CRISTINA GALBUSERA
ADRIANO PROPERSI
ANNALISA RAINOLDI
SERENELLA ROSSI
DOMENICO TRIACCA
DIRETTORE GENERALE
MARIO ALBERTO PEDRANZINI

Organi di controllo

PRESIDENTE COLLEGIO SINDACALE
PIERGIUSEPPE FORNI
SINDACI EFFETTIVI COLLEGIO SINDACALE
LAURA VITALI
LUCA ZOANI
SINDACI SUPPLENTI COLLEGIO SINDACALE
BRUNO GARBELLINI
DANIELE MORELLI
SOCIETA' DI REVISIONE
ERNST & YOUNG
COMPLIANCE OFFICER
COSTANTINO TORNADU'
RISK MANAGER
CESARE POLETTI

Aree funzionali

Legal
GIANFRANCO PIRAINO
HR
LUIGINO NEGRI

Partecipazioni al capitale sociale

Socio Quota Settore Nazione
0.0
0.0

Servizi e attività di investimento

NEGOZOZIAZIONE CONTO PROPRIO
SI
ESECUZIONE DI ORDINI PER CONTO DEI CLIENTI
SI
SOTTOSCRIZIONE E/O COLLOCAMENTO CON GARANZIA
SI
COLLOCAMENTO SENZA GARANZIA
SI
GESTIONE DI PORTAFOGLI
SI
RICEZIONE E TRASMISSIONE DI ORDINI
SI
CONSULENZA IN MATERIA DI INVESTIMENTI
SI
GESTIONE DI SITEMI MULTILATERALI DI NEGOZIAIONE
NO

Società del gruppo emittenti strumenti finanziari

Società del gruppo autorizzate alla presentazione dei servizi e attività di investimento

Trading venues

TRADING ON LINE
SI

Altre informazioni

NOTE
Nella sezione "Partecipazioni al capitale sociale" non è stato compilato nulla in quanto la proprietà della Banca Popolare di Sondrio, società cooperativa per azioni, è suddivisa fra oltre 173.000 soci. Nessun socio può detenere una partecipazione in misura eccedente l’1,00% del capitale. Il limite suesposto non si applica agli organismi di investimento collettivo in valori mobiliari, per i quali valgono i limiti previsti dalla disciplina propria di ciascuno di essi.